Panino Napoletano
Rosticceria
Ecco come preparare in modo facile degli ottimi panini napoletani con gli ingredienti e la ricetta tipica di Napoli.
I panini Napoletani detti anche “pagnottielli” sono famosi per la loro forma arrotolata al cui interno si possono trovare salumi e formaggi. La ricetta classica dei panini Napoletani prevede per l’esattezza l’utilizzo del salame Napoletano, accompagnato da altri salumi come mortadella, prosciutto cotto ma anche da formaggio tipo provolone o Emmental e uova soda. La caratteristica dell’impasto invece è la presenza dello strutto che rende i panini morbidi anche dopo alcuni giorni.
INGREDIENTI:
- 1 kg di farina “00”
- 200 ml di acqua
- 25 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaino di sale fino
- 150 gr di strutto
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
PROCEDIMENTO: Mescolare farina, acqua e lievito; poi aggiungere il sale, pepe ed impastare fino a farlo diventare omogeneo. Dopodiché farlo riposare per 30 minuti, poi aggiungere la sugna e gli affettati misti, pancetta e formaggio dolce piccante; impastare bene il tutto e spezzare a piccoli pezzetti di 50 gr ognuno di essi. Farli lievitare per 60 minuti ed infornare il tutto a 240° per 20 minuti. Ed ecco qui che potete gustare degli ottimi panini napoletani.